Data Engineering
Platform Engineering
  • Terraform
  • Kubernetes
  • Ansible
  • Docker
  • Elastic
Software Engineering
  • Spring
  • React
  • Python
  • Scala
Data Governance

Quantyca at Kafka Summit Europe 2021

From Legacy Systems to Microservices and back
Informazioni
Expired
Onsite Event
Data e ora: 11/05/2021

sistemi legacy sono i re delle nostre architetture IT. Governano l’evoluzione dell’ecosistema tecnologico che li ospita grazie al controllo che hanno acquisito nel tempo su dati  e processi chiave.

I sistemi legacy, tuttavia, pongono forti limitazione nel rispondere velocemente alle esigenze del  business, nonché nel cogliere le opportunità messe a disposizione dalle moderne tecnologie.

Il Digital Integration Hub (DIH) è un pattern architetturale di integrazione che permette di  modernizzare i sistemi legacy in place consentendo all’IT di aumentare l’agilità d’azione e al contempo ridurre costi e rischi operativi

Argomenti trattati

  • Review dell’architettura DIH
  • Illustrazione di diversi modelli per trasferire i dati dai sistemi legacy a Kafka con pro e contro in termini di coerenza transazionale e latenza
  • Presentazione delle differenti strategie per consumare i dati trasferiti dal sistema legacy a Kafka e il loro adattamento a diversi casi d’uso
  • Dimostrazione di come chiudere il giro e usare Kafka e il pattern CQRS per gestire tutti i dati che si spostano all’indietro dalle applicazioni ai sistemi legacy per mezzo di comandi di scrittura

Speaker

Andrea Gioia
CTO, Quantyca

RIsorse

Slide
Free
11/05/2021

From legacy systems to microservices and back – Kafka Summit 2021

Hai bisogno di una consulenza personalizzata? Contattaci per trovare la soluzione migliore!

(Required)
This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Entra a far parte del team Quantyca, facciamo squadra!

Siamo sempre alla ricerca di persone di talento da inserire nel team, scopri tutte le nostre posizioni aperte.

VEDI TUTTE LE POSIZIONI APERTE
TodoSlots article