Data Engineering
Platform Engineering
  • Terraform
  • Kubernetes
  • Ansible
  • Docker
  • Elastic
Software Engineering
  • Spring
  • React
  • Python
  • Scala
Data Governance
Data Glossary Data Catalog
Scopri

Contesto

La centralità del dato nella gestione dei processi di business ha portato ad un proliferare di iniziative di Data Management, spesso dettate da contingenze e senza una visione coerente.

Le incomprensioni tra IT e Business generano rapporti conflittuali che, soprattutto nelle realtà più complesse, possono causare il fenomeno dello Shadow IT. Questo significa creazione di Silos Informativi e duplicazione di informazioni, con un aumento dei costi e una diminuzione della Qualità del Dato.

L’importanza dei dati (personali, ma non solo) è giunta all’attenzione delle autorità di governo nazionali e sovranazionali e di organizzazioni criminali più o meno strutturate; la scarsa conoscenza dei Data Asset e dei processi di gestione del dato può comportare un deficit di compliance, con effetti deleteri in termini economici, di sicurezza e di immagine per le aziende.

Punti critici

L’assenza di strumenti di Governance come Business Glossary e Data Catalog genera una serie di potenziali problemi:

  • Raccolta di dati inutili, duplicati, incoerenti. Con aumento dei costi e del rischio di inconsistenza
  • Molto tempo dedicato a ricercare i dati corretti
  • Una scarsa governance dei dati rischia di generare un incremento dei costi e di rendere inefficienti anche i processi di Business
3%
dei dati aziendali
raggiunge gli standard qualitativi
Harvard Business Review
60%
dei dati aziendali
non viene utilizzato con successo per uno scopo strategico
Forrester

Soluzione

→ Mettere ordine nei Data Repository è l’obiettivo dell’adozione di un Data Catalog, mentre il Business Glossary permette di portare tutta l’azienda alla conoscenza del patrimonio informativo disponibile.

→ Il Business Glossary si compone tipicamente di una struttura gerarchica, alla cui definizione partecipa un team multidiscipliare: IT, Business, Compliance.

→ Il Data Catalog invece può essere alimentato in maniera manuale, affiancando la documentazione di progetto, oppure in modo automatico tramite crawling dei Data Repository.

→ Il collegamento di Data Catalog e Business Glossary permette di assegnare il significato semantico ai dati. Anche questo collegamento può essere effettuato manualmente, oppure in maniera automatica tramite l’applicazione di regole su Dati e Metadati (Data Classification)

Nell’esempio seguente Quantyca ha supportato il cliente operante nel mercato utilities nell’implementazione del programma di Data Governance.

La piattaforma Blindata raccoglie i metadati tramite crawling dalle diverse componenti di storage della Data Platform (AWS Aurora, AWS Redshift, Hive, TDV).

Le sonde di Data Quality monitorano i dati residenti su AWS Redshift, AWS DocumentDB, TDV.

Percorso completo

1. Setup
Definizione dell’infrastruttura tecnologica e configurazione dell’applicazione. Connessione con le sorgenti dati.
2. Land
Definizione del perimetro orizzontale (quali processi di business e quali sistemi) e verticale (il livello di dettaglio della mappatura). Definizione delle regole di alimentazione del Business Glossary e del Data Catalog. Definizione dei ruoli e assegnazione delle responsabilità.
3. Expand
Iterazione del processo con estensione del perimetro e affinamento/revisione di processi e procedure.

Vantaggi

Maggiore efficienza nei progetti di Data Management
Diffusione della cultura del Dato
Miglioramento della comunicazione e dei rapporti interfunzionali
Formalizzazione dell’Ownership del Dato
Miglioramento della conformità alle normative
Events
Replay
Hybrid Event
IKN Utility Day 2021
Data e ora: 24/11/2021

Quantyca ha partecipato a IKN – Utility Day, la Main Conference di novembre con focus sulla mappa della trasformazione digitale, culturale e tecnologica delle Utility Italiane. Francesco Gianferrari Pini, Co-Founder di...

Replay
Video Talk
CDO – Chief Data Officer 2021
Data e ora: 30/06/2021

Quantyca ha partecipato a CDO 2021, l’evento organizzato da IKNItaly, con l’intervento di Andrea Gioia, CTO & Partner Quantyca, nel quale ha affrontato il tema delle sfide dell’IT nel periodo post-pandemico, e di...

Resources

Blog
Free
07/07/2022

Il Data Mesh e il consumo self-service dei dati come prodotti

Blog
Free
11/05/2022

L’esigenza di governo nella gestione dei dati

Blog
Free
14/04/2022

I principi di un moderno Data Management

Slide
Free
15/06/2021

Quality & Governance nell’evoluzione della Data Platform – IKN Utility Day

Video
Free
30/06/2021

Intervista ad Andrea Gioia, CTO & Partner Quantyca – IKN CDO 2021

Slide
Free
30/06/2021

Ripartire dai dati ponendo le integrazioni al centro della propria strategia – IKN CDO 2021

Hai bisogno di una consulenza personalizzata? Contattaci per trovare la soluzione migliore!

(Required)
This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Entra a far parte del team Quantyca, facciamo squadra!

Siamo sempre alla ricerca di persone di talento da inserire nel team, scopri tutte le nostre posizioni aperte.

VEDI TUTTE LE POSIZIONI APERTE
TodoSlots article