Imparare dagli errori per far evolvere le architetture dati
DataWarehouse, DataLakehouse, DataMesh: pattern emergenti nelle Multi Utilities
Anche quest'anno abbiamo partecipato all'evento Utility Day organizzato da IKN: si è discusso sull'importanza di accelerare l'innovazione per affrontare il nuovo assetto del Mercato Gas&Power.
Il nostro intervento dal titolo "Sfruttare la tecnologia ed imparare dagli errori: l'evoluzione del Data Management nelle Utilities dal Warehouse al Mesh" a cura di Francesco Gianferrari Pini di Quantyca e Vito Martino di A2A si è tenuto durante la Main Conference di giovedì 24 Novembre.
Qui il link all'agenda.
Elementi chiave
Utilities e Multiutilities sono state da sempre caratterizzate da sfide tecnologiche complesse: regolamentazione e attenzione al cliente in un mercato competitivo sono stati il driver per landscape applicativi articolati ed integrati. Allo stesso modo sono state l'ambiente dove, di iterazione in iterazione, sono emerse le declinazioni più innovative del Data Management.
Nell'intervento abbiamo cercato di sintetizzare gli elementi che definiscono davvero la Data Centricity capendo come l'evoluzione passata possa dare delle linee guida per la progettazione futura.
Contatti
Per qualsiasi informazione scrivici all'indirizzo comunicazione@quantyca.it.
Iscriviti alla nostra Newsletter Quantyca per restare aggiornato sui nostri eventi, webinar ed iniziative! Link per l'iscrizione